Chi siamo quarda quello che facciamo guarda il nostro archivio fotografico contattaci procedure di autoaggiornamento torna alla home page navigazione
 
     Utenti Online:4   Totale Utenti dal 7-12-2023 Ore 06:44  14

ad oggi abbiamo ricevuto visite

 
Benvenuti
sul sito
MARCO REGHEZZA

Contatto E-Mail:

marcoreghezza@gmail.com


Sanremo News  

Sanremo: alla chiesa evangelica luterana il concerto dell'OpenOrchestra
06 Dicembre 2023 22:24:00
Appuntamento sabato 9 dicembre alle 17 Leggi Tutto

Dopo otto ore di attesa lascia il pronto soccorso di Bordighera: il racconto di una lettrice
06 Dicembre 2023 22:19:00
“Sono rientrata a casa senza essere stata visitata e tenendomi il mio dolore e le mie angosce” Leggi Tutto

74° Festival di Sanremo: l'étoile dei due mondi Roberto Bolle ospite della serata finale
06 Dicembre 2023 20:42:00
Lo ha annunciato Amadeus durante l'edizione serale del Tg1 Leggi Tutto

“Violenza in genere”, grande partecipazione al convegno della Fidapa Ventimiglia Porta d’Italia (Foto e video)
06 Dicembre 2023 20:41:00
Intervenuti diversi i relatori e presentato “il drappo della violenza” Leggi Tutto

Ventimiglia, scontro in maggioranza: Parodi litiga con Di Muro sullo spostamento delle imbarcazioni dei pescatori (Foto e video)
06 Dicembre 2023 20:11:00
"Il Pud li tutelava solo in parte", dice il consigliere comunale Leggi Tutto

Under10 del Sanremo Rugby protagonista al torneo EniRugby di Genova, la femminile di scena a Torino
06 Dicembre 2023 19:59:00
Una trasferta in terra genovese che ha visto anche la grande partecipazione di staff e famiglie... Leggi Tutto

Nuovi disagi per i pendolari per un guasto sulla linea ferroviaria del Ponente
06 Dicembre 2023 19:41:00
Domenica poi cambierà l’orario che sarà invernale, ma non ci saranno cambiamenti per la Riviera  Leggi Tutto

Imperia, inaugurata la palestra Maggi dopo i lavori di riqualificazione (foto e video)
06 Dicembre 2023 19:11:00
"Importante per i giovani, che devono avere luoghi di aggregazione sani e per il turismo sportivo",... Leggi Tutto

Sanremo: venerdì Villaggio dei Fiori “La Tavola del Natale”, conferenza di Barbara Ronchi della Rocca tra fascino ed eleganza del Natale
06 Dicembre 2023 18:00:00
L’esperta di Galateo e Bon Ton, presentata dal giornalista Claudio Porchia, guiderà il pubblico... Leggi Tutto

Sanremo: scontro tra due moto sull'Aurelia a Bussana, 21enne portato in elicottero al 'Santa Corona' (Foto)
06 Dicembre 2023 17:28:00
E’ intervenuto il personale medico del 118, un’ambulanza della Croce Rossa, oltre alla Municipale e... Leggi Tutto

Sanremo: le associazioni di categoria sul Porto Vecchio "Ci auguriamo nel buon pronunciamento del Consiglio di Stato"
06 Dicembre 2023 17:02:00
“Per la città si tratta di un investimento irrinunciabile per un’opera faraonica da circa 60... Leggi Tutto

Carabinieri di Ventimiglia ritrovano cittadino di Camporosso
06 Dicembre 2023 16:38:00
L'uomo, i cui familiari ne avevano denunciato la scomparsa negli scorsi giorni, è stato localizzato... Leggi Tutto

Viabilità: al via il piano di alleggerimento dei cantieri autostradali per le festività
06 Dicembre 2023 16:33:00
Giampedrone: “Impegno per favorire gli spostamenti di turisti e residenti” Leggi Tutto

Sanremo: grande Poker al Casinò, arrivati in città oltre 3.000 giocatori per più di 10mila presenze
06 Dicembre 2023 16:31:00
Il montepremi complessivo si è attestato a 1,8 milioni di euro, con una media giornaliera di 500... Leggi Tutto

Salgono i contagi Covid: l’Asl imperiese potenzia i presidi nei giorni festivi
06 Dicembre 2023 16:11:00
Cresce il rischio di sovraffollamento dei pronto soccorso nei giorni festivi, la Regione Liguria... Leggi Tutto

Work in progress al Museo Bicknell: resterà chiuso dall’11 al 17 dicembre
06 Dicembre 2023 15:54:00
La riapertura di entrambi i siti è prevista lunedì 18 dicembre dalle ore 9 alle 13 e dalle 13.30... Leggi Tutto

Ventimiglia: spettacolo teatrale di beneficenza a favore della Spes e Associazione Noi4You
06 Dicembre 2023 14:52:00
L'appuntamento è per sabato 9 dicembre al teatro Comunale Leggi Tutto

Caso Maiolino, Scajola: "Io non ho mai favoreggiato nessuno"
06 Dicembre 2023 14:36:00
"Io credo che un sindaco debba stare vicino ai suoi cittadini, anche ai più indifesi", scrive il... Leggi Tutto

Ventimiglia, trasporto pubblico locale: al via "Vado in bus" per gli over 67 (Foto)
06 Dicembre 2023 14:34:00
Contributi economici sotto forma di titoli di viaggio nominativi Leggi Tutto

Sanremo: #Ioleggoperchè 2023, consegna dei diplomi ai messaggeri della Scuola Rubino
06 Dicembre 2023 14:26:00
"È stata una bella soddisfazione vedere i bambini contenti e desiderosi di avvicinarsi ai libri per... Leggi Tutto

 
Cerca nel sito :
Ultimi articoli Ultimi Documenti
 31-12-2023
Settembre 2023: secondo CD per la Spona Classic (Zagabria)
1° Premio assoluto World Grand Prix International Music Contest !!! OMAGGIO A BACH pubblicato da Pizzicato Verlag Helvetia 30 giugno: Presentazione DE BELLO PUCCINIANO ad Arma di Taggia
XVII Edizione del Festival del Compositore: Video ufficiale 27 maggio 2023: Presentazione De Bello Pucciniano Libreria Ragazzi 22 aprile 2023: Festival Del Compositore, Teatro Carlo Felice, Genova DE BELLO PUCCINIANO: Recensione di Renzo Cresti!!!
DE BELLO PUCCINIANO: 25 febbraio Presentazione Savona DE BELLO PUCCINIANO: Edizioni Lulu. Best seller Amazon 14 febbraio 2023: OPENORCHESTRA su radio Nazionale della Croazia (HRT) DE BELLO PUCCINIANO: Recensione Associazione "Dante" di Anversa

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo

vai all'articolo
MAGALLANES. NO HAY ROSA SIN ESPINAS
STORIA DELL'OPERA “MAGALLANES. NO HAY ROSA SIN ESPINAS”


In occasione del 500° Anniversario della prima circumnavigazione della Terra effettuata da Ferdinando Magellano, la Fondazione Reale "Atarazanas" di Siviglia, nella persona del direttore José Manuel De La Fuente, ha richiesto nel 2012 la mia disponibilità a scrivere un’opera lirica che celebri l’impresa del famoso esploratore. Il testo, in spagnolo, è stato scritto dallo stesso antropologo di Siviglia, unanimemente riconosciuto quale maggiore esperto riguardo il viaggio magellanico.
La realizzazione delle musiche è stata quindi affidata al sottoscritto e a Giovanni Scapecchi, esperto in orchestrazione e già autore di musiche “serie” trasmesse da emittenti nazionali.
Il grande navigatore, a servizio del re spagnolo Carlo I, partì il 10 agosto dal porto di Siviglia. Sarebbe questa la prima volta in assoluto che la storia di Magellano viene portata in teatro quale opera lirica.
La rete delle città "magellaniche" (Red Mundial Ciudades Magallanicas - Global Network Magellan Cities, GNMC) è l'unione, su basi storiche-scientifiche-commerciali-turistiche, delle città che sono state interessate dall'impresa del navigatore portoghese a servizio del re di Spagna.


Altre info
Clicca qui


"Magallanes" su "Operaworld.es" la rivista online che presenta i più grandi eventi lirico-teatrali del panorama internazionale.
Clicca qui


18 MAGGIO 2019: Sanlucar de Barrameda: inizia il viaggio!! Tutte le info nella finestra soprastante.


29 MARZO 2019
Madrid, RadioCapital. Israel Lozano e Fucho Pereda presentano l'opera "Magallanes" di Marco Reghezza & Giovanni Scapecchi a RadioCapital. Interviene anche José Manuel Nunez De La Fuente, autore del libretto, il maggior esperto e studioso dell'impresa del navigatore portoghese.
Clicca qui
La presentazione inizia a 02:05:00.


SETTEMBRE 2018
Apertura ufficiale del sito https://www.operamagallanes.com/ sul quale è possibile avere un'articolata informazione sul progetto teatrale e sui protagonisti coinvolti.
Clicca qui


LUGLIO 2018
Teatro Real di Madrid: L' opera "Magallanes", musicata da Marco Reghezza e Giovanni Scapecchi, su testo di Jose Manuel De La Fuente, direttore della Fondazione Reale spagnola "Atarazanas" di Siviglia, nelle mani del M° Domingo. Nel video la consegna effettuata dal tenore Israel Lozano, il cantante che ha ufficialmente aperto l'ultimo campionato NBA cantando l' inno americano.
Vedi foto e filmato su Facebook!

MARZO 2018
Presentazione dell'Opera "Magallanes" al presidente argentino presso la Casa Rosada di Buenos Aires !! Vedi foto su Facebook o negli articoli relativi su questo sito!
La Red Mundial de Ciudades Magallánicas ha sido recibida en la Casa Rosada en el marco del VII Encuentro que la citada organización desarrollará en las ciudades patagónicas de Puerto Santa Cruz y Puerto San Julián. La recepción estuvo presidida por Lucas Delfino, Subsecretario de Estado para los municipios, y por el Alejandro Caldarelli, Secretario de Estado para las Provincias, ambos pertenecientes al Ministerio del Interior del gobierno argentino, quienes han respondido así a la petición oficial realizada por Antonio Tomasso, Vicepresidente de la RMCM para América. La ciudad de Sevilla estuvo representada en el acto por Antonio Muñoz, Delegado de Cultura, Turismo y Hábitat Urbano y por Antonio Jiménez, Director Gerente de Turismo de Sevilla. Por parte portuguesa han asistido el Presidente de la Estructura de Missao de las Conmemoraciones del Quinto Centenario, José Manuel Carvalho Marques, junto con las delegaciones de Lisboa y Sabrosa. También se han dado cita para la ocasión una destacada participación de las ciudades y países que integran la Red magallánica, que se han desplazado desde diferentes lugares de América, África, Europa y Asia. Actualmente la RMCM la componen 16 ciudades de 8 países pertenecientes a los 4 continentes citados. Para el próximo año 2019, en que dará comienzo la conmemoración del Quinto Centenario, estarán incorporadas las ocho ciudades restantes del itinerario histórico más extraordinario de la historia, tal es la Primera Circunnavegación al Planeta. En tal sentido, las autoridades del gobierno argentino se han comprometido en apoyar la incorporación de la ciudad de Buenos Aires a la Red, y colaborar estrechamente con los proyectos de la RMCM a nivel estatal, tanto en lo que refiere al desarrollo del turismo patrimonial a escala local y regional, como también en la candidatura de la Ruta de Magallanes y Elcano a la Lista de Patrimonio Mundial de la UNESCO.
El VII Encuentro dará comienzo el día 14 en Puerto Santa Cruz, con la jornada de apertura solemne donde estarán presentes las delegaciones de Lisboa y Sabrosa (Portugal), Tidore (Indonesia), Sevilla (España), Punta Arenas, Porvenir y San Gregorio (Chile), Montevideo (Uruguay), Praia (Cabo Verde), Puerto Santa Cruz y Puerto San Julián (Argentina). Otras ciudades pertenecientes a Filipinas, España y Portugal han excusado su presencia en esta ocasión pero estarán presentes igualmente mediante videoconferencias y ponencias delegadas. Las autoridades de Puerto Santa Cruz se han volcado con la organización de este importante evento internacional que pretende fundamentalmente la proyección y posicionamiento de los territorios y entidades locales en un nuevo mapa global, diseñado no solo a escala geográfica sino también digital configurado en redes. Según los máximos responsables de la RMCM, es precisamente en esa nueva dinámica estratégica donde cobran especial valor los ámbitos de mayor impacto en el desarrollo económico y cultural de las comunidades locales, tales son la participación en proyectos de redes y el turismo sostenible.
Por su parte, la ciudad de Puerto San Julián recepcionará a los integrantes de la Red Magallánica en la jornada del día 16 de marzo, donde se implementará el recorrido de los visitantes por lugares magallánicos claramente anclados en la historia de Argentina. De tal suerte, ambas localidades tendrán la oportunidad de convertirse en excepcionales focos para la proyección internacional del riquísimo patrimonio, cultural y medioambiental, que atesora la Provincia patagónica de Santa Cruz.

DICEMBRE 2017
Anche in Spagna, dopo che il Portogallo ha dichiarato gli eventi legati a Magellano di rilevanza nazionale, il re firma l'istituzione della commissione che si fa sostenitrice delle celebrazioni collegate all'impresa del navigatore portoghese. Tra gli eventi spicca l'opera "Magallanes. No hay rosa sin espinas"!
Clicca qui

DICEMBRE 2017
SEVILLA SELECTA; Una delle più importanti riviste di cultura spagnole dedica 6 pagine (a partire da pag. 126) alla presentazione dell'opera "Magallanes" !!!!! (Clicca su immagine e scorri le pagine)
Clicca qui

OTTOBRE 2017
500 anni fa esatti Magellano arrivò a Siviglia.... L'opera "Magallanes" è riconosciuta oggi come evento di interesse nazionale dal governo portoghese.
BIENVENIDO MAGALLANES… HOY HACE 500 AÑOS QUE LLEGÓ A SEVILLA
Aunque dieras gloria a Sevilla con la 1ª vuelta al mundo, hoy no se te hace un homenaje adecuado en esta ciudad. ¡ Pero la Ópera MAGALLANES te honrará en los próximos años.!
Clicca qui

OTTOBRE 2017
20 Ottobre 2017 (giorno in cui Magellano arrivò 500 anni fa a Siviglia) ...
Clicca qui

LUGLIO 2017
La ópera Magallanes, en la que estamos trabajando desde hace más de 4 años, finalmente llegó a manos de Placido Domingo. AUGURI Marco Reghezza, Giovanni Scapecchi, José Manuel Nuñez de la Fuente, Francisco Oliva de la Vega, Sachika Ito y Luciano Miotto. Un agradecimiento super especial a Israel Lozano, quien ha abrazado nuestro proyecto y se ha implicado muchísimo. Es quien le entrega la partitura al Maestro Domingo. Vedi foto su Facebook o negli articoli relativi su questo sito!

GIUGNO 2017
Anche il consiglio dei ministri spagnolo ha creato una commissione nazionale per le celebrazioni di Siviglia di cui l opera "Magallanes" rappresenta l evento più atteso. Tale commissione nazionale esiste già in Portogallo ...
Clicca qui

GIUGNO 2017
L'opera Magallanes presentata alla televisione spagnola da José Manuel Nunez De La Fuente, famoso antropologo, il più grande esperto al mondo della spedizione del navigatore portoghese e direttore della Fondazione Reale di Spagna "Atarazanas" di Siviglia... in particolare se ne parla dopo il minuto 8 ...
Clicca qui

GIUGNO 2017
OPERAWORLD es la primera revista internacional de ópera del mundo ..
Clicca qui

MAGGIO 2017
DIARIO DE SEVILLA
Clicca qui

GENNAIO 2017
Lisbona: VI incontro della Red Mundial Ciudades Magallánicas (Global Network Magellan Cities) a Lisbona. Juan Espadas, sindaco di Siviglia, ha presentato al presidente del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, tutti i progetti legati a Magellano. Le città rappresentate sono state 14 appartenenti a 9 nazioni e 4 continenti diversi. Per maggiori informazioni:
Clicca qui

NOVEMBRE 2016
Milano: novembre 2016, Carlos Alvarez, considerato uno dei più importanti baritoni al mondo, ascolta l'opera "Magellano" (in quei giorni Carlos era a Milano in quanto impegnato a La Scala nella "Butterfly" andata in onda su Rai5). Suo commento alla musica di Giovanni Scapecchi e del sottoscritto: "E' stupenda!". Commento mio esterrefatto: “La conosci tutta...!”
Vedi foto su Facebook!

APRILE 2015
Dopo la consegna dell'opera a Papa Francesco, altra presentazione di "Magallanes" nell'àmbito del IV incontro della "Global Network Magellan Cities" (Red Mundial Ciudades Magallanicas) tenutosi a Punta Arenas in Cile. Il progetto delle celebrazioni per il 500esimo della prima circumnavigazione della Terra ad opera del navigatore portoghese (ed Elcano) inaugurato a Siviglia comprende ad ora 12 grandi città (ed altre 4 stanno per aderire).
Vedi foto e filmato su Facebook!

MARZO 2015
25 marzo: La delegazione della Global Network Magellan Cities consegna a Papa Francesco la musica composta per le celebrazioni del 500esimo della prima circumnavigazione della Terra.
Clicca qui




Ecco uno dei primi articoli della stampa spagnola che fa riferimento all'opera!
Clicca qui


VIDEO ON YOUTUBE
Il 28 maggio (Teatro Lope De Vega) e 29 maggio 2015 (Plaza San Francisco) è avvenuta una prima presentazione ufficiale dell'opera, alla presenza del ministro del turismo argentino, Carlos Enrique Meyer, e delle delegazioni di Tenerife, Oporto, Sabrosa, Puerto de San Julián (Argentina), Punta Arena e Ushaia (Cile). Per vedere video anteprima brani opera
Clicca qui


VIDEO ON YOUTUBE
Anteprima italiana della “Cancion” di Beatriz nel terzo concerto della rassegna “Paesi in Musica attorno al Pizzo d’Evigno”.
Soprano Sachika Ito, Flauto Giorgio Bertolino, Clarinetto Alessandro Barlucchi, Violoncello Roger Holtom, pianoforte Luisa Repola, direttore Marco Reghezza.
Clicca qui


Per ulteriori info:
Clicca qui

Clicca qui


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
copyright © 2023 Degasoftware | scrivetemi | WEB MASTER Marco Reghezza